Sulla G.U. 4^ Serie Speciale n. 8 del 29 Gennaio 2019, è stato pubblicato il Decreto direttoriale 16.01.2019, che alleghiamo, con il quale è stata indetta per l’anno 2019 la...
Convegno del 25/02/2019 "Profili lavoristici - Legge di bilancio 2019 - Quota 100 e Reddito di cittadinanza" valido ai fini della FCO dei Consulenti del Lavoro
Videoconferenza del 22/02/2019 "Bilancio 2018: aspetti civilistici e principi contabili. Adempimenti e approfondimenti IVA" valido ai fini della FCO per i consulenti del lavoro
Convegno del 15/02/2019 "Intermediazione illecita di manodopera e nuove forme di caporalato" evento valido ai fini della FCO per i Consulenti del Lavoro permettendo l'acquisizione di 3 crediti utili alla...
Modifica contribuzione per RLST settore Studi Professionali di Parma
Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2017, il versamento del contributo è nella misura di € 40,00 per dipendente (€ 20,00 se...
Come richiedere, rinnovare e duplicare il DUI
Da gennaio 2017 il tesserino DUI potrà essere richiesto esclusivamente sull’apposita piattaforma di gestione del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Per richiedere il…
Informiamo gli Iscritti che il 15/02/2016 è stato siglato il verbale integrativo ed applicativo dell’Accordo del 6/10/2015 istitutivo del R.L.S.T. nel settore Studi Professionali di Parma.
Ricordiamo che possono rivolgersi all’O.P.P.S…
Microcredito: elenco dei Consulenti del Lavoro disponibili nella Provincia di Parma
Per avere informazioni e avviare la procedura per l'accesso al MICROCREDITO, rivolgiti al tuo Consulente del Lavoro di fiducia. In…
1
PrevNext
News dal CNO
Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro Sessione 2018
Sulla G.U. 4^ Serie Speciale n. 9 del 30 Gennaio 2018, è stato pubblicato il Decreto direttoriale 17.01.2018, che alleghiamo, con il quale è stata indetta per l’anno 2018 la sessione di esami per il rilascio dell’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Le prove scritte si svolgeranno nei giorni di Mercoledì 5 e Giovedì 6 settembre 2018, mentre la domanda di ammissione all’esame di Stato, sulla quale deve essere apposta marca da bollo di € 16,00, secondo il fac-simile allegato al D.D. e debitamente sottoscritta, dovrà essere presentata all’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente entro il termine perentorio del 16 Luglio 2018. Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento entro il termine sopraindicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. Per quanto concerne il pagamento della tassa d’esame di € 49,58, si fa presente che la stessa dovrà essere effettuata tramite il modello F23, Codice Tributo 729T.